...dove Margherita sta
preparando
i suoi piatti migliori:
Strangozzi con salsa di funghi, tagliatelle fatte in casa, gnocchi di
patate, coniglio alla cacciatora, torta al testo, piccione alla
ghiotta, zuppa inglese e tante altre pietanze cucinate con amore.
Nella Piazza
Del Comune, proprio di fronte al Tempio di Minerva
si passa un arco detto “Volta Pinta” con le
splendide grottesche dipinte da Raffaellino Del Colle
nel secolo XVI. In fondo discretamente appartata l’antica Trattoria Palotta
L’arredo semplice Vi
farà sentire un familiare abbraccio. Prima di sederVi a tavola chiedete
di visitare la cantina scoperta durante i lavori di
restauro. Qui troverete molte etichette regionali e anche una piccola
selezione di vini nazionali, alcuni dei quali serviti al bicchiere.
Margherita
si occupa della preparazione dei piatti utilizzando materie prime
locali e Vi proporrà sempre nuove pietanze stagionali, rimanendo fedele
alla tradizione.
Potete iniziare gustando
i tipici salumi e crostini umbri.
Proseguendo, da non perdere, gli strangozzi al
tartufo o con pesto di funghi e olive nere.
Tra le zuppe,
quella di fagiolina del Trasimeno o con farro. Tra i secondi: piccione
alla ghiotta, coniglio alla cacciatora e carni alla griglia.
Per finire il dolcetto caldo al cioccolato, la zuppa
inglese, la rocciata e le crostate.
La Trattoria
Pallottaè aperta tutti i giorni, tranne il martedì.
Il pranzo viene servito dalle ore 12,15 alle ore 14,30
La cena dalle ore 19,15 alle ore 21,30